Google

martedì 4 dicembre 2007

80-20?? Pareto ?? Chi era costui?

Chiunque che leggerà questo post saprà di cosa stiamo parlando, però è bene fare un breve riepilogo per chi soffrisse di lapsus improvvisi (cosa che a me personalmente capita di frequente heheh). Comunque tale regola sostiene che circa il 20% dei clienti di un'azienda realizza circa l'80% del suo fatturato. Tali percentuali variano ovviamente da business a business però la sostanza non cambia.

La cosa importante, al di là dei numeri, è capire quali sono i clienti veramente profittevoli e da curare e quali invece sono dannosi e sono da eliminare, meglio ancora se passano alla concorrenza. Infatti esistono delle persone che sono veramente impossibili da "conquistare" e da gestire. Per tali soggetti la spesa ed i costi sostenuti per averli nel nostro portfolio supera ampiamente i ricavi ed essi ci fanno perdere tempo (cioè soldi) e ci causano 1000 problemi.

Perciò vi dico, trovate quel 10-15% di clienti veramente validi e lavorate su con loro. Non abbiate timore ad allontanare le persone che non condividono i vostri valori e la vostra mission aziendale. Non è un cliente perso, è soltanto un fastidio in meno!! (insisto, meglio ancora se diventa cliente dei vostri competitor, così arrecherà danno a loro).

Un caro saluto,
Marco.

Nessun commento: