Ciao a tutti,
oggi volevo iniziare a parlare di Web Marketing, ma visto cosa mi è accaduto ieri sera vi parlo dello StealTh Marketing.
Etimologia della parola:
StealTh nasce dall'unione delle due parole inglesi Steal (rubare) e Thief (ladro).
--> StealTh
oggi volevo iniziare a parlare di Web Marketing, ma visto cosa mi è accaduto ieri sera vi parlo dello StealTh Marketing.
Etimologia della parola:
StealTh nasce dall'unione delle due parole inglesi Steal (rubare) e Thief (ladro).
--> StealTh
Ecco io ieri sera sono stato vittima dello StealTh Marketing.
Già dal nome si capisce che è un marketing di strada, in stile guerrilla che può sfociare nel ninja marketing. E' un tipo di marketing basato su una grande penuria di risorse, infatti le risorse sono acquisite dalle "vittime" dello Stealth Marketing!!
Già dal nome si capisce che è un marketing di strada, in stile guerrilla che può sfociare nel ninja marketing. E' un tipo di marketing basato su una grande penuria di risorse, infatti le risorse sono acquisite dalle "vittime" dello Stealth Marketing!!
In sostanza si tratta di approvvigionarsi del prodotto da "promuovere" (nel caso specifico la freccia sx della mia vespa) in modo silente e furtivo senza essere notati dalle grandi masse di persone, colpendo con rapidità e precisione per portare a casa il target desiderato.
Purtroppo l'azione di StealTh Marketing di ieri non è andata completamente a buon fine in quanto ha prodotto effetti collaterali (foratura del serbatoio della mia vespa). Sono questi effetti che lasciano il consumatore non pienamente soddisfatto dell'iniziativa e che andrebbero quindi evitati.
Purtroppo l'azione di StealTh Marketing di ieri non è andata completamente a buon fine in quanto ha prodotto effetti collaterali (foratura del serbatoio della mia vespa). Sono questi effetti che lasciano il consumatore non pienamente soddisfatto dell'iniziativa e che andrebbero quindi evitati.
L'iniziativa ha comunque avuto successo e l'obiettivo finale (acquisire una nuova freccia) è stato raggiunto.
Un saluto moscio e triste,
Marco.
Nessun commento:
Posta un commento